16.09.2025
Numerosi organizzatori di eventi hanno scelto il centro eventi NOBIS come location per il loro programma autunnale e contano quindi sul comprovato supporto del team NOBIS.
Nell’ambito di TRANSART, il festival multidisciplinare che spazia dalla musica alla danza, dalle arti figurative alla performance, l’icona della performance Marina Abramovic tornerà virtualmente in Alto Adige il 18 settembre 2025 alle ore 20.00, 23 anni dopo la sua leggendaria performance live a TRANSART a Bressanone. La remote talk con Marina Abramovic potrà essere seguita al NOBIS di Brunico e nelle altre due sedi del festival a Bolzano e Silandro: https://www.transart.it/it/program/a-talk-from-remote La stessa sera, sempre al NOBIS, alle 20.30, verrà presentata in anteprima il progetto dell’ensemble Azione_Improvvisa, Nova Selva Sonora, in cui l’esperienza visiva subentra per creare un ponte con la dimensione sonora.
Dopo il grande successo del mercatino estivo di beneficenza, il NOBIS mette nuovamente a disposizione i suoi locali agli organizzatori di eventi e iniziative incentrate sulla sostenibilità con un piccolo mercatino dell’usato dedicato ai bambini il 20 settembre e un altro per tutte le persone interessate il 27 settembre.
Ogni giovedì, a partire dal 2 ottobre, ricomincia il ciclo di conferenze “Kulturrunde” dell’associazione “Das Fenster”, che propone conferenze su un’ampia varietà di argomenti. Pepi Moser darà il via al programma con una conferenza sulla storia del Plan de Corones. Leggete qui il programma: https://www.bruneckerleben.com/de/event_detail/kulturrunde-bruneck_5604
Il festival Thrive+ per le pari opportunità e la diversità è in programma l’11 ottobre, in combinazione con la mostra “La barca rossa”, che sarà ancora esposta al NOI Techpark di Brunico anche dopo il festival. Leggete il programma di Thrive+: https://www.mytix.bz/thrivefestival2025
Il 23 e 24 ottobre, in occasione della conferenza sulla trasformazione automobilistica, esperti/e, sviluppatori/sviluppatrici, ricercatori/ricercatrici e innovatori/innovatrici provenienti da tutta Europa si riuniranno per condividere il know how nel settore automobilistico, che ha sede permanente al NOI Techpark di Brunico. La conferenza ha anche lo scopo di sviluppare ulteriormente la cooperazione interregionale nel settore automobilistico. Leggi il programma qui: https://noi.bz.it/en/events/automotive-transformation-conference/7feb506d-1384-4ca8-bd30-101007fc9c9c
Anche il Teatro Stabile di Bolzano si esibirà nuovamente sul palco del NOBIS nella nuova stagione. Leggi il programma qui:https://teatro-bolzano.it/images/Stagione_2025_2026/Il_Social_Pieghevole_Bressanone_Bru_Vip_WEB.pdf
Un’atmosfera prenatalizia si respirerà nel primo fine settimana dell’Avvento al NOBIS, dove il gruppo creativo Alkava+ organizzerà un mercatino delle pulci di beneficenza e un concerto in collaborazione con l’associazione turistica.